SABATO 28 GIUGNO 2025
- Ore 07,00 Arrivo dei gruppi e degli artigiani con l’allestimento del campo d’armi
- Ore 10,00 Inizio attività all’interno degli accampamenti e del mercatino artigianale
- Ore 10,00 Inizio Torneo Regionale itinerante del tiro con l’arco antico, con le prime eliminatorie e controllo degli archi.
- Ore 10,10 Inizio torneo di combattimento in armatura a contatto pieno, singolo per il Campionato Italiano valido per Ranking azionale HMB csen,
- Ore 12,30 Pranzo con un mini-break aperto a tutti i cittadini e offerto a tutti i gruppi storici che hanno partecipato alla manifestazione
- Ore 14,00 Inizio Torneo al tocco duecentesco, presentazione dei giudici,
- Ore 16,00 Spettacolo dei Cavalieri del Conte Verde
- Ore 16,30 Inizio torneo Coreografico, controllo armi, ed inizio delle prime dimostrazioni e presentazione della giuria.
- Ore 19,00 Intrattenimento con Pederzini il rimattore, Milfo e Musiche Celtiche
- Ore 20.00 Cena con max grigliata aperta a tutti cittadini e offerta a tutti i gruppi storici che hanno partecipato alla manifestazione.
- Ore 21,15 Inizio serata il Gruppo degli Arkana Pipe Band e Milfo lo Giullare
- Ore 21,30 Spettacolo notturno equestre di fuoco di Horse Emotion Show
- Ore 22,00 Spettacolo di fuoco con il Gruppo Burgo Turris;
- Ore 23,00 Finale della serata con il gruppo degli Arkana Pipe Band.
DOMENICA 29 GIUGNO 2025
- Ore 09,00 Inizio attività all’interno dell’accampamento con il mercatino artigianale
- Ore 10,00 La Santa Messa al campo d’arme
- Ore 10,45 Briefing con i capitani dei Gruppi storici
- Ore 11,00 Rievocazione storica della donazione del ponte, della Chiesa di St. Egidio e dell’Ospitale ai Templari con la Battaglia dei gruppi e con chiusura con i tamburini di Susa
- Ore 12,30 Pranzo aperto a tutti i cittadini e offerto a tutti i gruppi storici.
- Ore 14,30 Intrattenimento con Pederzini il Rimattore, Milfo lo Giullare
- Ore 14,30 Finale torneo al tocco duecentesco, presentazione dei giudici
- Ore 14,30 Finale del torneo tiro con l’arco antico
- Ore 15,30 Finali del torneo scherma Coreografica medioevale
- Ora 17,00 Gara dei Gruppi partecipanti per l’ippocrasso.
- Ore 17.30 Presentazione dei gruppi e Premiazione dei vincitori del torneo con le Autorità Comunali e un Saluto ai gruppi storici
- Ore 18,00 Spettacolo finale dei cavalieri del Conte Verde
- Ore 18,30 Spettacolo finale dei Tamburini di Susa.
===================================================================
Si precisa che le gare potrebbero subire delle variazioni in base alla disponibilità dei partecipanti.
“15° TORNEO DI SCHERMA MEDIOEVALE E TIRO CON L’ARCO ANTICO”
Magione di St. Egidio, la nascita di Moncalieri
Presso il PARCO LANCIA – Testona