Torna anche quest’anno “Moncalieri in luce”, lo spettacolo di luci e proiezioni animate che accenderà fino al 6 gennaio i quattro luoghi storici simbolo di Moncalieri: il ponte dei Cavalieri Templari, la Porta Navina, piazza Vittorio Emanuele II e il Castello Reale.
Il tema del light show di quest’anno è un vero e proprio omaggio alle origini della città e alla sua storia, profondamente intrecciata a quella di Torino e dell’Italia intera. Come in una vera e propria fiaba natalizia, il videomapping in piazza Vittorio Emanuele II, dalla durata di 5 minuti e riprodotto in loop a intervalli di 20 minuti, ripercorrerà alcuni fra i momenti storici più particolari fino a riunire – in un suggestivo spettacolo di luci ed effetti speciali – passato, presente e futuro.
L’ILLUMINAZIONE NATALIZIA CHE RACCONTA LA STORIA DELLA CITTÀ
In vista della candidatura di Moncalieri a Città della Cultura 2028, l’obiettivo è stato quello di valorizzare il patrimonio storico e artistico della città attraverso un racconto visivo che intreccia elementi storici, architettonici e naturali, celebrando così la ricca storia di Moncalieri.
Il cuore del progetto è il videomapping, una narrazione “fiabesca” che partirà dalla fondazione della città e ripercorrerà alcuni dei momenti più significativi della storia. Attraverso un gioco di luci e colori, il progetto dà vita a simboli e figure storiche, creando una celebrazione luminosa di eventi chiave come l’epoca dei Templari, la figura del Beato Bernardo, il proclama, l’arrivo del treno e il mercato del bestiame. Il percorso culmina con l’avvento dell’illuminazione elettrica, il momento storico in cui Moncalieri – subito dopo Torino – si dotò di questa fondamentale infrastruttura. Questo tema è rappresentato in tutta piazza Vittorio Emanuele II, con un’esplosione di luci e colori che evocano l’atmosfera magica del Natale.
Altri siti interessati sono l’Arco di Porta Navina, Piazza Caduti per la Libertà, il Castello Reale di Moncalieri, Piazza Baden Baden e il Ponte dei Templari.
Luci e videomapping si accenderanno tutti i giorni dalle 16:00 fino alle 01:00, il 24 e 31 dicembre lo spegnimento è spostato alle 02:30.
Il videomapping animato in piazza è programmato ogni 20 minuti circa, e la sua voce narrante sarà attiva tutti i giorni fino alle 22, salvo spettacoli in corso.
Ripercorriamo insieme quello che è stato Moncalieri in Luce 2023 e prepariamoci a rivivere le stesse emozioni in questa nuova edizione