Visit Moncalieri
Home » Eventi » C2C KIDS!
Caricamento Eventi

EVENTO SOLDOUT!

La seconda edizione di C2C KIDS! Arriva il 27 ottobre 2024 dalle ore 15:30 presso le Fonderie Limone, nel Comune di Moncalieri.
Anticipando la XXII edizione di C2C Festival, che durerà quattro giorni dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il progetto varca i confini cittadini per la prima volta.

C2C KIDS! è un progetto dedicato alle giovani generazioni, bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni, ed è pensato per accrescere le occasioni di creatività e socialità legate al suono.
Nato nel 2023, il format di C2C Festival è ideato e realizzato da Situazione Xplosiva APS.

Le Fonderie Limone si animeranno con uno speciale live set di artisti internazionali e nazionali, attività, laboratori ed una programmazione dedicata alle famiglie. Inserita in una dimensione collettiva, la musica è il cuore del progetto e rappresenta un mezzo con cui esplorare nuove forme di intrattenimento.

Per favorire la partecipazione di tutti i pubblici, le attività di C2C KIDS! saranno fruibili con un biglietto d’accesso a costo contenuto per le famiglie.

Durante l’evento sarà possibile partecipare a due laboratori didattici per differenti fasce di età, curati da collettivi artistici:

  • Ghiaia Tonale un laboratorio musicale per i bambini dai 5 agli 8 anni, proposto da Giulia Impache e Andrea Marazzi di Pietra Tonale, con l’obiettivo di introdurre all’esplorazione del suono, all’improvvisazione e alla creazione partecipata attraverso l’utilizzo della tecnologia come stimolo alla creatività. Il laboratorio si concluderà con la registrazione e l’ascolto di una breve composizione collettiva, risultato dell’esplorazione sonora e dell’improvvisazione guidata, con i suoni registrati e gli interventi vocali dei bambini.
  • Fantasy Soundscape un workshop per ragazzi dagli 8 anni in su, proposto da ALMARE, organizzazione la cui ricerca si dedica alle pratiche contemporanee che utilizzano il suono come mezzo espressivo. Attraverson una serie di brevi attività propedeutiche all’educazione all’ascolto, le ragazze e i ragazzi saranno guidati nella creazione di soundscape fantastici a partire dalla domanda posta dal compositore canadese Murray Schafer: “Avete mai fatto un sogno sonoro? Avete mai sognato musica?”

Prenotazione obbligatoria per i laboratori qui.

Torna in cima