Visit Moncalieri
Home » Eventi » Festeggiamenti del Beato Bernardo 2025
Caricamento Eventi

È ormai tutto pronto per la festa patronale Moncalieri in onore del beato Bernardo, il cui programma presenta diversi appuntamenti di sicuro interesse sia in ambito religioso che sotto l’aspetto celebrativo. Vuoi scoprire la storia di questo grande personaggio storico? Leggi il nostro approfondimento dedicato alla figura di Bernardo di Baden.

 

Giovedì 10 luglio – Sunshine Gospel Choir

 Collegiata Santa Maria della Scala, Moncalieri – INGRESSO LIBERO – ore 21.00

Uno degli appuntamenti più attesi dei festeggiamenti per il Patrono è il Concerto per il Beato Bernardo, organizzato dalla Famija Moncalereisa, in collaborazione con il Comune di Moncalieri. Quest’anno l’evento, che è alla 30° edizione, giovedì 10 luglio, alle 21, nella Collegiata propone un programma di musiche gospel, che saranno interpretate dal Sunshine Gospel Choir.

Il gruppo, che è stato fondato nel 1998, è formato dal Minister Alex Negro, dalle voci Joe Nicolosi e Rosanna Russo e dai musicisti Silvano Borgatta (piano), Federico Memme (chitarra), Michele Bornengo (basso) e Mario Bracco (batteria).

Info: Famija Moncalereisa tel. 011 3740916

Sabato 12 luglio – Rievocazione Storica

Alle 21,00 in piazza Vittorio Emanuele II avrà inizio la rievocazione storico-religiosa sulla vita di Bernardo curata dall’attrice Sara D’Amario con la regia di Francois Xavier Franz, seguirà la processione con centinaia di  figuranti in abiti storici che da via Santa Croce raggiungerà viale Porta Piacentina per continuare fino alla chiesa di borgo Aje dedicata al beato. Lungo il percorso della processione saranno allestite diverse “scene di vita” del tempo medioevale.

Domenica 13 luglio – Messa Solenne

Nella chiesa del beato Bernardo in borgo Aje alle ore 10.15 si esibirà la Filarmonica di Moncalieri e subito a seguire sarà celebrata la Messa Solenne in onore del patrono, rito che verrà rinnovato anche lunedì 14 luglio alle ore 18.00 nella medesima chiesa.

Alle 19.30 cena di comunità con fritto misto di pesce, gnocchi e tanto altro, e per concludere alle ore 21,00 serata danzante e djset con DISCOVINTAGE.

Lunedì 14 luglio

Alle 19.30 cena di comunità con fritto misto di pesce, gnocchi e tanto altro, e per concludere alle ore 21,00 serata danzante con l’orchestra I ROERI.

Martedì 15 luglio – Festa Patronale

Rientro dell’urna contenente le reliquie del Beato Bernardo nella Collegiata di Santa Maria della Scala, dove queste dove sono custodite da oltre cinquecento anni.

Alle ore 21.00 sarà celebrata dai sacerdoti della città una solenne Messa  con la partecipazione delle Autorità ed Associazioni al termine della quale saranno conferiti i riconoscimenti Giglio d’Argento a moncalieresi meritevoli per essersi distinti in vari ambiti: sociale, culturale, sportivo ed umano.

Alle ore 23.00 spettacolo pirotecnico dal ponte  Cavalieri Templari ( ponte vecchio)

Torna in cima