Cosa fare a Moncalieri

A pochi minuti di distanza da Torino, Moncalieri offre un ventaglio di esperienze per tutti i gusti. Il Castello reale è l’imponente simbolo che domina il borgo dall’alto della collina. Le visite guidate del fine settimana permettono di ammirarne le sale storiche per immergersi nella vita di corte di casa Savoia.

Uscendo dal Castello, una passeggiata nel centro, tra palazzi e istituti religiosi, porta alla scoperta di botteghe artigiane e della tradizione gastronomica locale, in cui la trippa è grande protagonista. I siti storici diffusi per tutta la città, e le sue varie borgate custodiscono tante sfaccettature diverse dell’identità cittadina, tutte da scoprire.

Il Parco delle Vallere, con la sua estensione di 34 ettari lungo il Po, è il luogo perfetto per vivere la natura e la vita all’aria aperta con un picnic, una passeggiata o un giro in bicicletta. Un’escursione sulla Collina Torinese, riserva naturale Unesco, porta alla scoperta di ville e dimore storiche, con una vista mozzafiato su Moncalieri e Torino.

Il calendario di eventi culturali e manifestazioni propone motivi sempre nuovi per vivere Moncalieri. Dai mercatini artigianali alle feste, fiere e sagre tradizionali, fino ai festival musicali tra jazz e nuove sonorità, c’è sempre qualcosa di interessante da fare.

Moncalieri è una destinazione imperdibile alle porte del capoluogo di regione, per ammirare la storia del Piemonte e d’Italia in un borgo che riesce a unire il passato e il futuro in un presente in cui ogni passo è una scoperta.

Siti storici e punti d’interesse

Da sempre crocevia di rotte commerciali, percorsi di fede, tradizioni contadine e avvenimenti storici, Moncalieri si sviluppa intorno al suo imponente Castello in un borgo che discende gradualmente verso il Po.

Un susseguirsi di palazzi, case e chiese che ancora oggi ne raccontano la storia millenaria.

Tieni il passo con le ultime novità

Moncalieri ogni giorno è una scoperta: una storia antichissima, cultura e tradizioni tutte da esplorare, e un presente ricco di appuntamenti e novità. Iscriviti alla newsletter per non perdere nessun aggiornamento!

Iscrizione newsletter