
Scriviamo insieme il futuro della Cultura
News ed eventi di Moncalieri
Questa call è dedicata alle nuove generazioni, in particolare a tutte quelle anime visionarie e desiderose di diventare parte attiva di un grande sogno.
Un invito che chiama a raccolta i giovani fra i 18 e i 35 anni residenti su Torino e provincia pronti ad accettare la sfida di provare a disegnare, insieme, una visione condivisa.
Unisciti al Comitato Giovani, scriviamo insieme il futuro della Cultura
Crediamo nel fare insieme e immaginiamo una nuova cultura, intesa come strumento di valorizzazione del territorio, relazione fra i suoi abitanti e attivazione di nuovi scenari e opportunità per le generazioni a venire, che diventi un modello per la nostra nazione.
In occasione della candidatura di Moncalieri a Capitale Italiana della Cultura 2028 saranno proprio le generazioni più giovani a diventare protagoniste di questo percorso che inizia oggi con la nascita del Comitato Giovani: un nucleo di programmazione partecipata e consultivo che assume un ruolo concreto nella co-creazione del progetto.
Capitale Italiana della Cultura: il sogno, la visione, l’azione
Questa candidatura rappresenta un’opportunità unica per chi sente forte la voglia di esserci e far sentire la propria voce nella società, per chi ha dei progetti e vuole occuparsi di cultura. Significa partecipare a un processo di ascolto e confronto con i nostri territori e le persone che li abitano, per raccogliere potenzialità e sfide sul piano sociale, culturale e urbano.
La candidatura rappresenta un’opportunità per costruire una visione condivisa, non solo per Moncalieri ma per tutte quelle realtà territoriali impegnate a trasformare il loro tessuto urbano.
Sviluppare un dossier di candidatura vincente significa accedere a un finanziamento di €1 mln dal Ministero della Cultura con l’obiettivo non solo di rafforzare l’offerta culturale ma anche di generare un impatto duraturo, intervenendo proprio sulle fragilità individuate per trasformarle in nuove risorse per la comunità.
Clicca qui per maggiori informazioni sull’iniziativa Capitale della Cultura
Perché un Comitato Giovani
Le generazioni più giovani sono attori fondamentali nella progettazione culturale e sociale del territorio in quanto antenne del presente e ideatori del domani. Questa candidatura rappresenta un’occasione unica per ridefinire il futuro della città attraverso la partecipazione attiva, la visione innovativa e la capacità di immaginare alternative. In altre parole, creare luoghi dove cura, cultura e socialità possano fiorire e far incontrare chi vive e attraversa questo territorio.
Chi può partecipare
Hai tra i 18 e i 35 anni, sei alle prese con gli studi o sei un/a giovane professionista residente nell’area metropolitana di Torino? Vuoi contribuire a questo processo di trasformazione?
Entra a far parte del comitato: è l’occasione per dire la tua e costruire insieme un nuovo modello di città. Non è necessaria alcuna esperienza pregressa, ma soprattutto voglia di mettersi in gioco e collaborare. La partecipazione è aperta a chiunque abbia spirito proattivo e interesse per il miglioramento del territorio.
Cosa fa il Comitato Giovani
- Partecipa alla co-costruzione e co-programmazione del progetto di candidatura;
- Propone e sostiene progetti di interesse per i giovani e per l’intera comunità;
- Favorisce l’incontro tra organizzazioni giovanili e sostiene progettualità comuni;
- Promuove i valori di democraticità, pari opportunità, inclusione e solidarietà;
- Contribuisce a rendere il territorio più attrattivo e innovativo.
Cosa offriamo
- Mentoring e moderazione da esperti e figure professionali;
- Un ruolo attivo in un progetto di rilevanza regionale, nazionale ed europea;
- Accesso diretto ad una rete di associazioni, istituzioni pubbliche e private;
- Opportunità di crescita personale e professionale nel settore della cultura e della progettazione territoriale.
È inoltre in corso la definizione di crediti formativi con alcuni dipartimenti dell’Università degli Studi di Torino.
Vuoi partecipare?
Compila il form entro il 17 aprile 2025: il Comitato Giovani non sarà solo un gruppo temporaneo per la candidatura, ma un primo passo verso la creazione di una comunità attiva e consapevole, pronti a lasciare un segno duraturo sul futuro della città. Unisciti a noi e diventa parte del cambiamento!
Per ulteriori domande scrivi a: moncaliericapitale2028@gmail.com
Articoli correlati
<-- Scorri a destra o sinistra -->
Tieni il passo con le ultime novità
Moncalieri ogni giorno è una scoperta: una storia antichissima, cultura e tradizioni tutte da esplorare, e un presente ricco di appuntamenti e novità. Iscriviti alla newsletter per non perdere nessun aggiornamento!
