Raggiungere Moncalieri

A meno di 10 km dal centro di Torino, in direzione sud-est, Moncalieri si sviluppa tra le colline e le sponde del Po su un territorio che unisce alture e pianura.

Quinta città per numero di abitanti del Piemonte, e seconda nella cintura metropolitana dopo Torino, Moncalieri unisce i servizi del grande centro urbano con il fascino della vita in un borgo storico.

Strade e autostrade

Moncalieri è collegata a Torino da:

  • Corso Moncalieri/strada Torino
  • Corso Trieste/corso Unità d’Italia
  • corso Roma/piazza Bengasi.

Numerose strade provinciali la collegano ad altre località piemontesi.

Nella borgata Bauducchi si trova un importante snodo autostradale in cui confluiscono la A6 da Savona e la A21 da Piacenza per collegarsi alla diramazione per Moncalieri della A55, la tangenziale sud di Torino.

Provenendo da Piacenza, per raggiungere il centro di Moncalieri da Bauducchi seguire le indicazioni per SS393/Moncalieri/Torino Centro C.so Unità d’Italia/Lingotto. È anche possibile uscire allo svincolo di Vadò per raggiungere Moncalieri tramite corso Savona.

Viaggiando da Savona seguire le indicazioni in direzione di C.so Savona a Moncalieri per l’uscita verso San Paolo/Moncalieri/SS29/Trofarello da A6/E717.

Viaggiando sulla tangenziale sud di Torino la prima uscita disponibile è invece “Statale 20” in direzione SR 20/La Loggia/Cuneo/Colle di Tenda che tramite la strada Carignano arriva in piazza Mercato e poi, attraverso il ponte Martiri di Timisoara, in Borgo Navile.

Treni

La stazione di Moncalieri è collegata a Torino Porta Susa e Lingotto con oltre 70 corse giornaliere del Servizio ferroviario metropolitano Sfm:

  • la linea 1 Pont-Rivarolo-Chieri;
  • la linea 4 Ciriè-Aeroporto-Torino-Alba;
  • la linea 6 Torino-Asti;
  • la linea 7 Ciriè-Aeroporto-Torino-Fossano.

Da qui si possono inoltre prendere treni per numerose località del Piemonte e, con un semplice cambio a Torino, raggiungere destinazioni in tutta Italia.

Anche la stazione di Moncalieri Sangone offre collegamenti con Porta Susa e Lingotto tramite la Sfm 2 Pinerolo-Chivasso, e altre mete piemontesi.

Bus

Moncalieri è servita da diverse linee del GTT, il Gruppo Torinese Trasporti, per esplorare la città e connettersi in breve tempo con Torino.
Da segnalare:

  • la linea 67, da Torino (zona via Cernaia) passando per Porta Nuova, Corso Massimo d’Azeglio e Corso Moncalieri fino ad arrivare a Moncalieri passando da Borgo Navile;
  • la linea 39, da Torino-piazza Caio Mario (Mirafiori) a piazza Baden Baden;
  • la linea 45 che da corso Bramante a Torino arriva a Santena attraversando Moncalieri;
  • la linea 70 da Torino-piazza Vittorio Veneto attraversa la collina (colle della Maddalena, Revigliasco) fino a piazza Failla;
  • la linea 81 da corso Maroncelli, Torino, fino a via delle Primule.

Taxi

Ci sono tre aree parcheggio per taxi al servizio del pubblico:

  • Viale Stazione – tel. 011.642100
  • Via Vittime di Bologna – tel. 011.6454421
  • Via Postiglione – tel. 011.6470942

Aeroporto

L’aeroporto di Torino Caselle è a circa 40 minuti di macchina, percorrendo la tangenziale sud di Torino. Si può raggiungere anche in treno con la linea 7 del Sfm, direzione Ciriè.

Parcheggi

Chi arriva a Moncalieri in macchina può parcheggiare in una delle tante aree di sosta disponibili vicino al centro storico.

Segnaliamo in particolare il parcheggio multipiano a pagamento in via Vittorio Alfieri, con quasi 300 posti auto, collegato al centro città con un comodo ascensore.

Su Lungo Po Abellonio è disponibile un’area di sosta gratuita e una a pagamento per circa 200 automobili. Anche nei pressi della stazione e lungo viale del Castello si trovano parcheggi gratuiti.

Altri parcheggi:

  • via Petrarca (alle spalle del Castello Reale)
  • via De Gasperi (di fronte alla Biblioteca Civica Arduino)
  • piazza Baden Baden (nei pressi del Castello Reale)
  • piazza Caduti per la Libertà e l’Indipendenza (Borgo Navile)
  • piazza Failla
  • Cimitero Monumentale di Moncalieri

🟣 Parcheggio a pagamento

🟢 Parcheggio gratuito

Area ZTL

La ZTL del centro storico di Moncalieri si divide in 3 aree:

ZONA ZTL VERDE, o area esterna, con varchi in via Alfieri angolo via Palestro e in Piazza
Caduti angolo via Matteotti. Questa ZTL viene attivata solo per grandi manifestazioni su Ordinanza del comando di Polizia Locale;
ZONA ZTL AZZURRA, o area interna, attiva tutti i giorni con questi orari:

  • PERIODO ESTIVO: dal 1 aprile al 30 settembre dalle 18.30 alle 1.30
  • PERIODO INVERNALE: dal 1 ottobre al 31 marzo dalle 20.00 alle 1.30
  • domenica e festivi sempre attiva dalle 10.00 alle 1.30

I varchi di accesso sono in Via San Martino angolo Vicolo Muratori, Via San Martino angolo Piazza Umberto I (verso Via san Martino), Via Alfieri angolo Via Principessa Clotilde / Piazza Baden-Baden;
ZONA ZTL ROSSA, o area centrale, attiva tutti i giorni, tutto il giorno, con varchi in Piazza Vittorio Emanuele II angolo Vicolo Duch e Piazza Vittorio Emanuele II angolo Via Carlo Alberto.

Per ulteriori informazioni puoi consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Moncalieri.

Se vuoi visitare il Centro storico di Moncalieri ti suggeriamo i seguenti parcheggi:

  • parcheggio multipiano a pagamento in via Vittorio Alfieri (accessibile da Strada Torino, fuori dalla ZTL)
  • parcheggio gratuito in via Petrarca (alle spalle del Castello Reale)
  • parcheggio a pagamento in Borgo Navile (piazza Caduti per la Libertà)

Tieni il passo con le ultime novità

Moncalieri ogni giorno è una scoperta: una storia antichissima, cultura e tradizioni tutte da esplorare, e un presente ricco di appuntamenti e novità. Iscriviti alla newsletter per non perdere nessun aggiornamento!

Iscrizione newsletter